L’alcolismo è una grave forma di dipendenza

associata all'assunzione di bevande alcoliche, capace di provocare una grande sofferenza fisica e psicologica nell’individuo che si manifesta con diversa intensità da persona a persona.
L'organismo, infatti, si adatta alla presenza dell'alcool, per cui lo stato di ebbrezza è raggiunto dall’assuntore a dosi sempre più elevate. Questo fenomeno è chiamato tolleranza all’alcool o assuefazione all’alcool. L’alcool, infatti, al pari delle altre droghe, provoca assuefazione ed astinenza.
Una volta che l’organismo è ormai assuefatto all’alcol, quando i sintomi dell'intossicazione acuta si attenuano o scompaiono, subentrano i sintomi dell’astinenza da alcool.
A questo punto, quasi inconsapevolmente, la persona che fa uso abituale di alcool è diventato un alcolizzato, è scivolato lentamente ma inesorabilmente verso la più subdola condizione di tossicodipendenza: la dipendenza da alcool.

L'alcolismo è riconosciuto come uno dei più gravi problemi della salute pubblica. Negli Stati Uniti è al terzo posto per mortalità dopo le malattie cardiache e il cancro. I problemi di salute ad esso collegati costano alla comunità molti miliardi ogni anno.
L’alcolismo, inoltre, non danneggia soltanto l'alcolista: altre persone sono colpite dai suoi effetti in casa, sul lavoro o sulla strada.

Si tratta di un comportamento compulsivo, ossia di una condotta tipica del tossicomane, perciò una persona si trova progressivamente a non poter controllare il desiderio di assumere dell’alcool, nonostante i rischi e i danni che ne derivano tanto sul piano sociale quanto su quello sanitario.
Si stimano in oltre un milione e mezzo gli alcolisti in Italia, ma il numero sale a tre milioni e mezzo se si considerano le persone che hanno in generale problemi di abuso di alcool. Per questi motivi, anche nel caso non diventiate mai alcolisti, l'alcolismo può entrare nella vostra vita.
In oltre trent’anni della nostra attività, abbiamo imparato moltissimo in merito alla gestione delle problematiche attinenti all’uso di alcolici.
Nella quotidianità di rapporti con queste persone, a stretto contatto con i problemi dell’alcolista, identifichiamo il problema che sta alla base della dipendenza da alcool e si aiuta l’alcolista a superare tutte le sue difficoltà ad intraprendere o seguire un percorso di disintossicazione e di riabilitazione fisica e mentale dall’alcool.

L’alcool crea dipendenza fisica e mentale !

L’alcool è una droga nella misura in cui viene usato come tale. Come una droga comporta l’intossicazione dell’organismo che si abitua e richiede questa sostanza. Le tossine si accumulano nei tessuti del nostro organismo e restano intrappolati nelle cellule organiche, così come la persona resta intrappolata nella dipendenza.
Il programma di cura dall’alcolismo Narconon non fa ricorso a farmaci per liberare una persona dalla dipendenza, ma aiuta l’individuo ad affrontare e risolvere i problemi che lo hanno condotto all'alcolismo e a ricostruire una vita etica e produttiva.

Il nostro programma di disintossicazione e riabilitazione dall'alcolismo ha attestato la sua efficacia nel tempo. Le statistiche internazionali degli ultimi trent'anni indicano che oltre il 76% dei casi trattati ha risolto per sempre la dipendenza dall’alcool.

 

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano,
Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema