Chi non riesce a superare o affrontare situazioni di disagio psicologico, affettivo o di dolore fisico che gli si presentano nella quotidianità, cerca il modo di attenuare o soffocare le proprie difficoltà o sofferenze: alcool e droga sono le vie di fuga illusorie che molti intraprendono, scivolando nel baratro della tossicodipendenza.
Queste sostanze – alcool o droga che siano – sono diventate molto importanti per queste persone che, assumendole, hanno la sensazione di essere più capaci, più spigliati, più coraggiosi.
Così ha inizio la dipendenza dall’alcool (al pari di come inizia la dipendenza dalla droga) sostanza di cui l’alcolista aumenta sempre più la quantità. L’abitudine all’assunzione di alcool, infatti, attenua gli effetti piacevoli provati le prime volte.
La persona non risolve il problema iniziale, cerca semplicemente di dimenticarlo. Talvolta persino ci riesce: la sua attenzione, infatti, è sempre più spostata verso l’assunzione di alcool, su come procurarselo e su come nascondere agli altri la sua condizione. Poi lo stesso problema si ripropone con tutto il suo peso, anzi con un peso in più, quello della dipendenza dall’alcool. La persona però è sempre meno lucida, sempre meno disposta ad occuparsi non solo di quel problema, ma anche delle cose più normali.
In questa condizione di confusione mentale l’individuo assiste, sempre più impotente, al degrado progressivo di ogni area della sua vita.

A volte la persona tenta di smettere. Magari per un periodo, ci riesce, ma poi, soprattutto al ripresentarsi di situazioni difficili, uguali o simili al precedente scatenante, ha una nuova ricaduta: un nuovo fallimento.
I fallimenti, anche nei tentativi di smettere, fanno sì che la persona creda ormai di non potercela più fare e perde progressivamente la capacità di controllarsi. Si lascia andare, perde il senso di responsabilità delle azioni che compie sotto l’effetto dell’alcool e trascura persino le disastrose conseguenze per il suo fisico. I danni si susseguono e la persona continua a bere per dimenticare, al punto che non ricorda più neppure il perché faccia uso di alcool.

Interrompi un circolo vizioso !

Problemi irrisolti portano alcune persone a bere. Esse cercano nel fondo della bottiglia una soluzione che però non riescono a trovare. Si sentono male fisicamente e interiormente insoddisfatte, allora si impongono di smettere, e per un periodo ci riescono, ma poi si ripresenta un problema simile e non sanno che fare se non riprendere a bere… Fa’ tu qualcosa!

Il programma di cura dall’alcolismo Narconon non fa ricorso a farmaci per liberare una persona dalla dipendenza, ma aiuta l’individuo ad affrontare e risolvere i problemi che lo hanno condotto all'alcolismo e a ricostruire una vita etica e produttiva.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano,
Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema