L’uso continuativo di bevande alcoliche determina un cambiamento nella persona, una vera e propria trasformazione dei tratti della sua personalità e del suo carattere. Con il tempo, infatti, si diventa etilisti o alcolizzati, ossia inizia a manifestarsi la dipendenza da alcool in tutti i suoi aspetti, anche comportamentali.
- Umore che cambia repentinamente;
- difficoltà o assenza di comunicazione;
- diminuzione del senso di responsabilità;
- aspetto trascurato;
- incapacità di concentrarsi;
- ansia;
- insonnia;
- desiderio incontrollabile della sostanza;
- irascibilità;
- aggressività;
- noncuranza verso tutto ciò che è intorno;
- noncuranza negli affetti e nei rapporti sociali in genere;
- noncurante ed inaffidabile negli impegni;
- tendenza ad isolarsi e a chiudersi in se stesso;
- depressione e sensi di colpa
Si parla molto, oggi, del cosiddetto alcolismo periodico cioè l’abuso periodico di alcool da parte della persona. Il soggetto fa ricorso all’alcool ogniqualvolta gli si ripresenti una difficoltà psicologica e cade in depressione oppure per il desiderio ossessivo che si manifesta improvvisamente ed irresistibilmente anche dopo periodi più o meno lunghi di astensione dall’alcool.
Spesso molti alcolisti rifiutano di farsi aiutare o addirittura di ammettere di avere un problema. Operatori e specialisti del Centro Narconon possono intervenire in aiuto alla famiglia per fare opera di convincimento affinché la persona che ha problemi di alcolismo ammetta il problema e accetti di farsi aiutare subito.
Il nostro centro alcolisti utilizza tecnologie innovative e un programma di disintossicazione naturale: al centro non vengono somministrati farmaci, si curano invece gli aspetti mentali e fisici del problema.